-
Il cinema francese che non ti aspetti (forse)
Che mondo artistico sarebbe, senza la Francia? Me lo sono chiesta spesso, perché se da un lato la Francia ha storicamente regalato guerre, intrighi, potere nelle mani delle persone sbagliate, la Francia ci…
-
Shakespeare, l’amore e Sarah Brandolini
Leggendo La mia vera scommessa di Sarah Brandolini mi è venuta naturale una domanda. Shakespeare = Amore. Questa è una comparazione inevitabile, che facciamo sempre tutti, eppure vi siete mai chiesti perché, proprio…
-
La Yakuza incontra il romance in Black Sakura di Maria Antonietta Capasso
Quando Maria Antonietta Capasso (non chiamatela Maria!) se n’è uscita, più di un anno fa, con l’idea abbozzata di scrivere della Yakuza i miei mafia-detector si sono allertati. Dovete sapere che, come cinefila,…
-
INSPIRATION FRAME – Blackburn Feathers
Da cosa prende spunto un autore per creare il proprio mondo e i propri personaggi? Ecco da cosa ho preso spunto io, Sara Masvar, per scrivere Blackburn Feathers
-
Ella Moore, Together as One – Un romanzo scritto per il cinema
Ovvero come può reggersi un romanzo sui soli dialoghi e introspezione risultando credibile e scritto per il cinema Parto col dire che Ella Moore è la prima autrice del panorama self italiano che…
-
Il ruolo della musica in Wait for me – Aspettami
L'importanza della musica nel romanzo di formazione Wait for me - Aspettami di Sara Masvar, autrice self Amazon